Filosofia in un minuto. Freud: l’interpretazione dei sogni

Secondo Freud l’inconscio cerca diverse strade per manifestarsi alla coscienza e una via privilegiata è il sogno. Nel corso di esso, infatti, assistiamo all’indebolirsi della coscienza il che permette l’emergere dell’inconscio.

Questo non vuol dire però che nel sogno assistiamo in maniera trasparente ai contenuti inconsci, in quanto la coscienza continua a operare quella che Freud definisce censura. L’inconscio, dunque, si manifesta tramite simboli (che poi lo psichiatra è chiamato a interpretare).

Nel sogno dobbiamo infatti distinguere fra:
contenuto manifesto: che è la trama del sogno a cui assistiamo
contenuto latente: che è il vero significato del sogno, nascosto però dietro ai simboli imposti dalla censura della coscienza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...