Come abbiamo visto in un altro articolo, la caratteristica che accomuna i filosofi di Mileto è la ricerca dell’arché, ovvero del principio originario del tutto e che nel tutto permane.
Questa ricerca si sviluppa a partire da un’osservazione dei meccanismi della natura.
Proprio questa osservazione porta il primo di essi, Talete, ad affermare che l’arché è l’acqua.
Talete, infatti, fa una doppia osservazione:
- afferma che tutto ciò che è vivo ha il carattere dell’umidità, dunque la vita è legata all’acqua
- afferma che la Terra sia un disco ondulato che appoggia sull’acqua, dunque l’acqua rappresenta la sostanza della Terra, cioè, etimologicamente, ciò che è sotto la Terra
Da questa duplice osservazione, Talete ricava dunque l’idea che l’acqua sia, fra i vari elementi, quello indispensabile, e dunque l’acqua rappresenta l’arché.
1 Comment