La disputa sugli universali è un dibattito filosofico che coinvolge i rappresentanti della scolastica che si interrogano su quale sia l’essenza dei concetti generali. All’interno di questo dibattito assistiamo a una divisione principale fra realisti (che affermano l’esistenza ontologica degli universali) e nominalisti (che affermano la non esistenza ontologica degli universali e la loro validità sul piano logico-conoscitivo)
