Il termine viene impiegato da Platone con riferimento alle idee. L’epistème è in tal senso la conoscenza delle idee, dunque una conoscenza statica, fondata, che consente la scienza esatta delle cose. L’epistème si contrappone dunque alla conoscenza relativa delle opinioni che si formano dalle sensazioni.
Da questo termine deriva epistemologia, ovvero l’indagine sui fondamenti e sulla struttura teorica delle differenti discipline scientifiche e, in senso lato, delle strutture della conoscenza stessa.

Lascia un commento